venerdì 13 marzo 2009
GLOSSARIO: QUALITA'
QUALITA’
Capacità di un insieme di caratteristiche intrinseche di un “prodotto”, “sistema” o “processo” di soddisfare le richieste dei “clienti” e di altre “parti interessate”.
SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’
Sistema capace di stabilire una “Politica” e degli “Obbiettivi” di qualità, e di raggiungere tali obbiettivi. (iso 9000:2000)
GARANZIA DELLA QUALITA’
Parte della gestione per la Qualità Aziendale a trasmettere fiducia nel soddisfare i requisiti di qualità.
VERTICE AZIENDALE E VERTICE DELL’ORGANIZZAZIONE
Persone o gruppo dipersone che “guidano” e “controllano” l’organizzazione.
L’impegno del vertice deve essere dimostrabile e visibile.
POLITICA E OBBIETTIVI PER LA QUALITA’
ØLa politica presuppone l’impegno a rispondere ai requisiti della ISO 9001:2000 e al miglioramento continuato.
ØGli Obbiettivi per la Qualità dovranno essere misurabili e conformi alla Politica per la Qualita’.
ØDevono essere espressi in modo formale e trasmessi/compresi dagli opportuni livelli dell’organizzazione.
PIANIFICAZIONE DELLA QUALITA’
Parte della gestione della Qualità orientata all’impostazione degli obbiettivi di Qualità e alla definizione dei processi operativi e delle relative risorse, necessari per raggiungere tali obbiettivi.
S.M.A.R.T.
S = specifici al servizio
M = misurabili
A = raggiungibili
R = coerenti con la missione
T = dipendenti dal tempo
Luigina Daddario
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento